Informazioni

dott.ssa Beatrice Benenati

Mediatore Civile e commerciale Iscritta al ministero di Giustizia e Mediatore Familiare

Curriculum – Mission

Curriculm Vitae

FORMAZIONE ACCADEMICA

Nata a Cagliari il 11 luglio del 1960 inizio il mio percorso scolastico diplomandomi in chimica Industriale per poi proseguire come stagista presso l’università di Medicina e Chirurgia in facoltà di Istologia , ma il destino mi indirizza verso un percorso imprenditoriale come titolare d’impresa nel settore delle automobili come concessionario Toyota e parallelamente come imprenditrice nel settore turistico della ristorazione.

Nel 2005 inizio l’attività di agenzia per il patrocinio di infortunistica stradale agenzia d’affari in cui mi occupo di visure e verifiche presso Crif e Banca d’italia a altre le principali Banche Dati Centrali Rischi delle Banche Italiane al fine dell’ottenimento della riabilitazione al credito per imprese e famiglie sovraindebitate.

Ed è a seguito della crisi economica e commerciale iniziata nel 2008 che vede appunto una seria necessità di accesso al credito per le imprese e famiglie che intraprendo gli studi accademici al fine di aiutare le persone in difficoltà.

Ho studiato ” diritto delle amministrazioni pubbliche e private presso l’università di Sassari , nel 2018 mi laureo a Roma in scienza della formazione ad indirizzo psicologia sociale delle devianze e nel 2019 svolgo il corso del Conciliatore Bancario Finanziari presso Luiss a Roma.

Nel Febbraio 2019 completo il Master C/O Scuola di Formazione ICOTEA Riconosciuta dall’Università di Urbino e Catania di 1500 ore in Mediazione Familiare e nel 2021 ottengo l’iscrizione presso l’associazione Formazione h24 per l’accreditamento presso enti pubblici e privati, in tribunale e presso studi legali.

CURRICULUM E CORSI DI AGGIORNAMENTO:

L’iscrizione presso gli elenchi dei Mediatori Creditizi e negli elenchi della Banca d’Italia dal 2005 al 2012 mi consente di intraprendere la formazione in mediazione civile e commerciale inizia nel 2013 a Milano con il corso per Mediatore Conciliatore civile e commerciale presso la Giuriform ed iscrizione come Mediatore presso il medesimo organismo di mediazione .

Da Ottobre 2014, svolgo l’attività di mediatore civile e commerciale presso l’organismo di mediazione “101 Mediatori” nel quale ricopro il ruolo di mediatore esperto in contratti bancari .

A seguire: Corso di Aggiornamento 101 mediatori in Mediazione Civile e Commerciale 2018-2019-2020Marzo/Aprile 2020 Corso di 18 ore Teorico pratico di aggiornamento obbligatorio ai sensi dell’art.18

comma 2 lettera g) DM180/10), come modificato DM 145/11 C/O Associazione Equilibrio.

Corso di alta formazione in ADR a Torino nel Giugno 2017 .

Corso di Aggiornamento mensile in mediazione civile e commerciale presso 101 Mediatori 2016 -2017-2018-2019 . Sede di Sassari.

Corso di formazione sulle anomalie bancarie presso SDL Academy riconosciuta da Università Popolare di Milano.

Continuo ad oggi, sempre come come libera professionista a svolgere presso il mio studio, l’attività di consulenza sul risanamento del debito bancario per imprese e famiglie , intervenendo presso gli istituti bancari e finanziari attraverso rinegoziazioni e transazioni e saldi e stralcio. Parallelamente fornisco la consulenza relativa alla procedura relativa alle segnalazioni pregiudizievoli su banche dati – centrali rischio private, in ottemperanza alle norme emanate dal Garante della Privacy nel codice deontologico redatto dal Garante della Privacy e controfirmato dalle Banche in riferimento al D.Lgs 196/2003.

Tale incarichi e formazione mi hanno spronata ad approfondire le mie competenze nell’ambito delle anomalie bancarie ma anche e sempre parallelamente con molto interesse , ad approfondire gli aspetti psicologici , comunicativi legati ai conflitti attraverso il corso accademico ad indirizzo psicologia sociale delle devianze e aggiornamenti mensili in comunicazione, poiché al centro di un problema economico vi è sempre un uomo e i suoi problemi comunicativi con la società in generale e spesso la famiglia in particolare.

ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE

Ho collaborato dal 2005 ad oggi con varie finanziarie e broker finanziari e studi legali come consulente esterno per la riabilitazione al credito.

Studio convenzionato dal 2012 col Ministero della Difesa Aeronautica Militare e con il Comando di Carabinieri a livello nazionale.

  • MY MISSION
  • A seguito del mio percorso curricolare ho deciso di approfondire il campo della Mediazione Familiare poiché durante la mia attività di Mediatore Civile e Commerciale nel campo delle Mediazioni per contratti bancari ho sviluppato l’idea ed il concetto dell’uomo al centro del conflitto ed è da questo che nacque l’esigenza di studiare gli aspetti più profondi della psicologia umana che portano al conflitto . Ho notato che spesso la crisi di un impresa nasce da un evento familiare traumatico come una separazione o un divorzio oppure al contrario dopo una crisi d’impresa vengono meno le forze, i principi delle unioni familiari e di coppia. Mi infatti sono trovata molte volte a dover raccogliere le confidenze e gli sfoghi delle persone che oltre al problema economico subivano anche il trauma di gravi disagi relazionali di coppia e famiglia e devo dire, sulla base della mia esperienza che, un problema non può trascendere dall’altro.
  • La Mediazione Familiare è stato una consecutio spontanea del mio percorso professionale ma anche del percorso nonché curiosità, interesse e passione personale.
  • L’istituto giuridico della Mediazione Familiare è un’attività relativamente nuova ma sicuramente moderna poiché richiama a se la necessità sempre più crescente della tutela giuridica dei diritti e del patrimonio unitamente all’attenta valutazione delle problematiche psicologiche che muovono le persone verso il conflitto. Una competenza quindi mista ed in costante aggiornamento .
  • La mia mission non mira certo a trovare la formula magica per risolvere i problemi delle coppie e delle famiglie ma, a cercare di creare un equilibrio tra coloro che si trovano al centro di un “uragano” personale in cui crollano principi e valori, sotto il peso devastante di interessi economici, sentimenti frustrati, delusioni profonde , smarrimento, tradimenti, aspettative disattese e tanto altro, tanto da incattivire le persone al punto da indurli ad usare i figli spesso come campo di battaglia per l’ottenimento del loro miglior risultato di vendetta.
  • E’ per questo che serve un soggetto terzo superpartes, competente, attento con esperienza anche di vita vissuta, che prenda in carico la situazione e aiuti le parti ad una separazione civile e serena per il bene loro e dei figli.
  • La mediazione si conclude con la stesura di un verbale redatto in accordo fra le parti che verrà poi presentato al giudice nell’udienza di separazione.