My Mission – Curriculum

La mia missione:

La mia storia

Essendo nata come imprenditrice nel 1984 in qualità di titolare d’impresa nel settore commerciale e, vivendo le problematiche delle imprese , decisi di studiare presso l’università di Sassari , “diritto delle amministrazioni e delle imprese pubbliche e private ” al fine di aiutare imprese e famiglie a contrastare gli effetti del fenomeno del sovrandebitamento.

Dal 2005 ho intrapreso la libera professione di consulente per l’ analisi delle anomalie su contratti bancari, la riabilitazione presso le banche dati Centrali Rischi quali crif e Banca d’Italia e riabilitazione di protesti in Tribunale, al fine del risanamento del debito bancario per la riabilitazione nel sistema bancario ed il conseguente reinserimento nel circuito economico e commerciale .

Con la crisi economica iniziata nel 2008 il mio ambito professionale ha assunto un ruolo di importante supporto alle esigenze delle imprese e delle famiglie sopraffatte ormai da un forte ed irreversibile sovraindebitamento .

Dal 2014 svolgo la professione di Mediatore civile e commerciale per contratti bancari con l’iscrizione al Ministero di Giustizia ed è da qui che iniziai a notare che la crisi di molte imprese era spesso collegata ad una crisi familiare in cui un divorzio o una separazione, ne erano causa o effetto.

Nasce così l’esigenza di intraprendere il percorso di conoscenza dell’uomo e delle sue problematiche sociali e personali che lo muovono verso il conflitto.

Mi sono laureata a Roma in scienza della formazione con tesi in psicologia sociale delle devianze giovanili.

Parallelamente ho approfondito la mia competenza in ambito bancario presso l’università Luiss di Roma, con il ” Conciliatore Bancario Finanziario” in adr bancarie inserito all’interno del master di “giurista d’impresa”.

Dal 2014 ad oggi sono stata impegnata per quattro ore ogni mese in alta formazione , in tecniche di negoziazione, mediazione e comunicazione svolte dall’organismo di mediazione “101 Mediatori” oltre al master di 60 ore in comunicazione nel 2018.

Nel febbraio 2019 ho conseguito il titolo di mediatore familiare con il master di 1500 presso l’ente di formazione ICOTEA accreditato dall Università di Urbino e Catania.

Terminato il lock down post Covid, sulla base della valutazione dei titoli, ho ottenuto l’accreditamento presso l’associazione “Formazione h24”.

Si può quindi dire che nel tempo il mio percorso professionale si è sempre sviluppato su due binari paralleli in cui mi sono trovata coinvolta ed impegnata con grande empatia, sia sul fronte del risanamento del debito bancario che, in quello di sostegno e ascolto dei miei assistiti nella conseguente fase di disagio, frustrazione e paura derivati dall’evento traumatico di un pignoramento della casa o dell’azienda, associato spesso da una separazione o un divorzio.

Pe concludere , le imprese sono fatte da famiglie e le famiglie da persone con le loro problematiche per cui una specializzazione giuridica bancaria non poteva trascendere dall’altra umanistica e psicologica.

La mission di un buon mediatore non consiste nel trovare soluzioni salomoniche o indurre una delle parti a rinunciare a qualcosa ma bensì, sulla base della valutazione dei veri bisogni , consigliare soluzioni e percorsi negoziali mai contemplati prima, per creare le situazioni adatte per ripristinare l’equilibrio perso e, seppur separatamente, ripartire in maniera assertiva e costruttiva .

IN MEDIAZIONE NESSUNO PERDE !

Win to win!